uTorrent
3.5.3.44358
Come usare e configurare uTorrent
Come usare e configurare uTorrent
Il programma di oggi su Softonic Screencast, è uTorrent, probabilmente il può usato client BitTorrent. Prima di analizzarlo, vediamo come installare la traduzione italiana. Niente di complicato: dal menu "Options" è possibile scaricare il file che contiene la traduzione dell'interfaccia di uTorrent in parecchie lingue, italiano compreso.
Questo file deve essere salvato nella stessa cartella in cui è presente il file eseguibile di uTorrent. Una volta eseguita questa operazione, chiudete e riavviate il programma che a questo punto dovrebbe essere in italiano.
Se così non fosse, è sufficiente selezionare la lingua manualmente dal menu "Preferences" e riavviare nuovamente uTorrent.
Passiamo ora a vedere le fondamentali impostazioni di configurazione della connessione. Come tutti i programmi di peer-to-peer, anche uTorrent se non è configurato bene, difficilmente funzionerà bene. Per configurarlo, esistono due modi: manuale e automatico. Il primo lo lasciamo agli esperti che troveranno nelle schede Connessione, Banda, BitTorrent e Coda delle impostazioni, tutte le opzioni necessarie per impostare uTorrent a seconda della loro connessione di rete.
Per tutti gli altri invece, c'è il comodo Assistente di Rete. Seguendo le istruzioni fornite da questa opzione, è possibile configurare uTorrent perfettamente, garantendosi un'ottima velocità di download e un consumo ragionevole della larghezza di banda a disposizione.
Una volta impostato al meglio, uTorrent è pronto a funzionare. Nella finestra principale del programma è possibile vedere l'elenco dei torrent presenti. Il menu sulla sinistra permette di filtrarli a seconda del loro status: attivi, inattivi, in download e così via.
Selezionando un singolo torrent, nella parte bassa dell'interfaccia possiamo controllare diversi dettagli: status dei tracker, utenti da cui si sta scaricando, statistiche della velocità di download e altro ancora.
Un'altra opzione che non si può tralasciare, è il gestore di RSS, grazie a cui tenere sotto controllo i siti che annunciano nuovi torrent anche via Feed RSS. uTorrent può essere impostato per controllarli periodicamente e usare delle regole per iniziare i download automaticamente.
Una migliorata gestione dei feed RSS è probabilmente la novità principale delle ultime versioni di uTorrent. Una novità che non ha pregiudicato la velocità di esecuzione e il ridotto consumo di risorse che da sempre contraddistinguono questo ottimo programma.
- Visualizzazioni:
- 441947
- Piaciuto a
- 27754
- Tag:
Blog post su uTorrent
-
Il P2P è legale, almeno secondo la giustizia spagnola
Colpo di scena nella lotta alla pirateria. La giustizia spagnola ha decretato che il peer-to-peer è... Vedi tutto
-
Guida base per imparare a usare il PC – episodio 6: Cos’è Internet e come funziona
Che cos’è, dove si trova, e a cosa serve Internet? Possono sembrare domande banali, ma a pensarci... Vedi tutto